Le 4 Migliori Creme Lenitive (anche per il Viso) – Classifica 2023
Redazione
Corpo
Le irritazioni cutanee possono essere fastidiose e dolorose, ma fortunatamente esistono creme lenitive in grado di alleviare il prurito e il rossore.
In questo articolo, esploreremo le migliori creme lenitive disponibili sul mercato italiano e come possono aiutare a ridurre l’infiammazione della pelle.
In Breve: Le nostre 4 migliori scelte di creme lenitive
Hai problemi alle articolazioni e ai muscoli? Allora devi provare la migliore crema lenitiva del 2022: Reapta Gel di Farmac. Grazie ai suoi componenti naturali e alla sua formula a base di arnica e artiglio del diavolo, rappresenta un’opzione molto efficace per alleviare i dolori muscolari che influenzano il tuo rendimento quotidiano.
Secondo le opinioni di chi l’ha provata, questa crema lenitiva è perfetta per alleviare i sintomi legati all’artrite, poiché migliora la mobilità della parte colpita e assicura una corretta circolazione. MSM e la glucosamina, gli ingredienti principali che la compongono, permettono un sollievo quasi immediato dai sintomi sin dalla prima applicazione.
D’altra parte, la crema lenitiva Farmac Reapta Gel è molto utile per trattare lividi e contusioni, e grazie alla sua azione naturale, la scomparsa di disagi simili sarà molto più veloce. La ragione di ciò va individuata nella presenza dell’escina, che protegge e ringiovanisce i vasi sanguigni e le vene varicose.
Se sei un atleta o fai spesso attività fisica, sarà un complemento ideale per le tue routine perché permette la regolazione termica del tuo corpo mentre sei in movimento. Quando finisci l’allenamento, il prodotto sarà molto utile per rilassare i tuoi muscoli. In tal modo, sarà ideale per evitare crampi o contrazioni muscolari durante o dopo una giornata in palestra.
Se stai cercando di proteggere i tuoi muscoli e idratare la tua pelle senza spendere troppo, dovresti provare Pranaturals Aloe Vera Gel, considerata la migliore crema lenitiva del 2022 in termini di rapporto qualità-prezzo. Si tratta di una crema multiuso che ha proprietà idratanti molto efficaci per tutti i tipi di pelle e che si assorbe in modo naturale senza lasciare alcun residuo appiccicoso. Va bene sia per il viso che per altre aree del corpo.
La crema PraNaturals Aloe Vera Gel diventerà la tua alleata nei mesi estivi, poiché funziona sia per trattare le scottature della pelle che per lenire tutti i tipi di irritazioni causate dai raggi del sole. Inoltre, poiché include alcool, funziona perfettamente come un gel antibatterico senza danneggiare le aree più delicate del derma.
Come se non bastasse, è ricca di minerali naturali che la rendono facile da usare ovunque senza paura di reazioni allergiche, anche se hai una pelle estremamente sensibile. I suoi ingredienti includono le vitamine A, C ed E, le quali promuovono il ringiovanimento dei tessuti e aiutano a mantenere il colore naturale della pelle.
Un’altra qualità interessante della crema lenitiva PraNaturals è la sua capacità di trattare smagliature e cicatrici profonde, poiché possiede qualità antiossidanti che aiutano a cancellare i segni dalla pelle. Ciò è completato dal fatto che si può usare dappertutto. In tal modo otterrai una bella pelle priva di tutti i tipi di segni.
Ultimo ma non meno importante particolare, la crema lenitiva PraNaturals può essere usata come trattamento post depilatorio, poiché aiuta a ridurre l’infiammazione nella zona trattata. Infine, previene la formazione di macchie rosse, irritazioni e addirittura riduce il rischio di peli incarniti perché ha un interessante fattore rigenerativo.
Hai bisogno di una soluzione eliminare le imperfezioni del tuo viso? Equilibra Face è una delle migliori creme lenitive disponibili del 2022 non solo per via della sua fantastica miscela, ma anche per via del suo costo contenuto. Ha un alto contenuto di aloe vera che permette di idratare in modo naturale qualunque zona e quindi ti protegge da macchie indesiderate.
È un’ottima alleata per la prevenzione e il controllo dell’acne e grazie alle sue proprietà rigeneranti permette di eliminare qualsiasi tipo di impurità dai pori. In tal modo la tua pelle apparirà più giovane.
Questa crema idrata profondamente senza lasciare alcun residuo appiccicoso, in modo da darti uno strato protettivo invisibile per la tua carnagione, il che consente un assorbimento più rapido.
Contiene anche olio di mandorle e vitamina E, che forniscono una varietà di antiossidanti per bilanciare le proprietà naturali della pelle del viso e ripristinarne il naturale splendore.
In termini di sicurezza, la composizione è priva di paraffina e di oli minerali ed è adatta all’uso su tutti i tipi di pelle, compresa quella sensibile. In più, rafforza i tessuti e dà una sensazione di morbidezza e freschezza. Grazie a ciò, può essere usata dopo la ceretta per lenire le zone interessate e prevenire gli arrossamenti.
Nivea ti offre un’incredibile crema lenitiva per uomo in una formula ideale per combattere i diversi segni di irritazione cutanea e per mantenere il viso pulito e sano. Grazie alla camomilla e alla vitamina E, ha un effetto emolliente sulla pelle sensibile, agendo in profondità quasi istantaneamente e prevenendo qualsiasi tipo di macchia.
L’uso quotidiano di questa crema lenitiva garantisce una pelle sana e ringiovanita, fornendo una protezione invisibile contro i raggi solari che sarà ideale per prevenire ed eliminare le macchie. Tutto ciò senza lasciare residui appiccicosi sulla pelle, ma solo una sensazione piacevole simile al bepanthenol.
La crema Nivea Men ha un potente effetto lenitivo che previene le irritazioni e aiuta a ridurre notevolmente il bruciore, il rossore e il prurito dopo la depilazione. Tutto ciò grazie alla totale assenza di alcool etilico e sali chimici, il che lo rende un trattamento più sicuro.
Si presenta in una bottiglia da 75 ml, un formato molto pratico da portare con te ovunque tu vada. In tal modo, puoi usare il prodotto in qualsiasi momento della giornata, sia dopo la doccia che dopo aver lavato il viso.
Riduce il bruciore, il rossore, la secchezza, la tensione e il prurito della pelle
Contiene camomilla e vitamina E, utili per idratare anche la cute sensibile
Ringiovanisce e protegge qualsiasi zona del viso dai raggi solari
Crea un piccolo strato invisibile che protegge la pelle e le dà un aspetto luminoso
Penetra efficacemente nei pori, offrendo risultati visibili dopo ogni utilizzo
La bottiglia da 75 ml è pratica da portare con te ovunque tu vada
Contro
Contiene una piccola percentuale di alcol, che può pizzicare un po’ sulla pelle
Fattori da considerare prima di comprare una crema lenitiva
La tua pelle è costantemente esposta a tutti i tipi di fattori esterni. Non è quindi sorprendente che sia occasionalmente irritata o arrossata. Se questo è il tuo caso, una crema lenitiva può aiutarti ad alleviare i sintomi, siano essi causati da un fattore ormonale o da un maglione irritante. Alcune formule possono essere usate per trattare urti o ferite.
Al fine di aiutarti a scegliere le migliori creme lenitive, abbiamo stilato una breve guida all’acquisto completa dei fattori a cui dovresti prestare attenzione.
Formato
La maggior parte delle creme lenitive sono in tubetti. Tuttavia, la quantità di soluzione che ciascuno contiene può variare da 75 a 250 ml. Prima dell’acquisto, ti conviene prestare attenzione al rapporto tra qualità e costo. I formati più piccoli sono più facili da trasportare e ti permetteranno di tenere la tua crema a portata di mano.
Ingredienti
L’arnica e l’artiglio del diavolo sono due potenti ingredienti antinfiammatori. Sono utili anche nel trattamento di dolori muscolari, contusioni e ustioni. Se stai cercando una crema lenitiva più delicata, ti consigliamo una formula a base di aloe vera. Può essere completata con vari ingredienti emollienti, come gli oli di mandorla o di rosa canina.
Effetti aggiuntivi
Le creme lenitive possono produrre risultati diversi. In primo luogo, forniscono un effetto analgesico e antinfiammatorio sulla zona in cui vengono applicati. Inoltre, possono ridurre il disagio alle articolazioni, ai muscoli e al collo. Altre opzioni si concentrano sulle proprietà idratanti dei loro ingredienti, il che le rende utili per la protezione della pelle e per contrastare i segni dell’invecchiamento. Infine, alcune creme sono ideali per trattare le scottature.
Tipo di pelle
La maggior parte di questi prodotti sono adatti a tutti i tipi di pelle, anche se sono particolarmente raccomandati per il derma irritato o infiammato. Tuttavia, è importante controllare che la crema lenitiva scelta sia compatibile con la pelle sensibile, per evitare di danneggiarla. Infine, se la tua cute è incline alla secchezza, ti consigliamo qualcosa che abbia una maggiore idratazione. Otterrai un beneficio extra dal tuo acquisto.
Domande frequenti
In quali casi si raccomanda l’uso di una crema lenitiva?
L’uso di creme lenitive è generalmente consigliato per le pelli in condizioni di estrema secchezza, prurito e sensibilità dovute ad alterazioni del derma. Vengono spesso usate anche nel caso di irritazioni per proteggere il derma, poiché grazie alle sue proprietà è in grado di ridurre il dolore, trattare la desquamazione e rinfrescare la parte colpita.
D’altra parte, le creme lenitive vengono spesso applicate anche in situazioni più specifiche come la dermatite atopica, la xerosi e la psoriasi, per lenire i sintomi causati da tali condizioni.
Quali ingredienti si trovano tipicamente nella formula di una crema lenitiva?
Tra gli ingredienti delle creme lenitive c’è l’urea, che è responsabile del miglioramento dello stato di idratazione della pelle. La glicerina è un altro elemento che puoi trovare nella composizione di tale tipo di trattamento.
Sono presenti anche altri componenti come ceramidi, oli Omega 3, Omega 6 e burro di karité. E poi ci sono alcuni derivati dell’avena come la diidroaventramide e agenti lenitivi come il polidocanolo. D’altra parte, ci sono altri elementi fondamentali come la vaselina e la farina d’avena colloidale.
Quali fattori considerare nella scelta di una crema lenitiva?
Se hai bisogno di una crema lenitiva, ecco alcuni consigli per aiutarti a scegliere quella più adatta alle tue esigenze. In primo luogo, opta per prodotti pensati per trattare le condizioni o i sintomi che hai, che agiscono delicatamente e che non presentano aromi. In secondo luogo, evita le composizioni con troppi ingredienti, poiché potrebbero includere elementi che causano irritazioni e aggravano il tuo problema.
Ma quali sono gli elementi necessari affinché una crema lenitiva effettivamente funzioni? Innanzitutto ceramidi, acidi grassi, farina d’avena colloidale, gelatina di petrolio classica e glicerina. Evita gli elementi che possono irritare la tua pelle come l’alcool, gli aromi, i coloranti chimici, l’acido glicolico e gli additivi eccessivi.
Infine, è essenziale che i trattamenti scelti abbiano texture grasse come creme e unguenti, perché aiutano a prevenire la secchezza della pelle.
Quanto costa una crema lenitiva?
Il valore di una crema lenitiva varia a seconda delle dimensioni o del contenuto, della presentazione, degli ingredienti e della marca. Tuttavia, il loro valore di mercato va da 5 a 55 euro.
Bisogna notare che alcuni trattamenti sono pensati per condizioni specifiche, quindi ciò influenzerà il costo del trattamento. In ogni caso, le creme lenitive più economiche non superano i 20 euro, mentre quelle più costose superano i 25.