Le 3 Migliori Creme per Herpes – Recensioni, Classifica 2023
Redazione
Viso
L’herpes labiale è una malattia infettiva molto comune, che provoca la formazione di fastidiosissime vescicole attorno alle labbra o in altre parti del viso.
Una volta preso, l’herpes labiale può ripresentarsi per colpa dello stress o per un calo delle difese immunitarie.
In Breve: Le nostre 3 migliori scelte di creme per herpes
Naturalmente esistono rimedi specifici: non si può curare l’herpes in maniera definitiva, ma alcune creme alleviano i sintomi e accelerano la guarigione.
Leggete le recensioni di quelle che, secondo le nostre opinioni e analisi di mercato, sono le 3 migliori creme per herpes nel 2022.
Le migliori creme per herpes
IMAGE
PRODOTTO
La migliore crema in assoluto:
Aliphia Epitelin
Aiuta ad alleviare immediatamente i fastidi della pelle
Eccezionale miscela di ingredienti naturali al 100%
La crema Aliphia Epitelin vi aiuterà ad alleviare i sintomi dell’herpes, ma anche qualsiasi altro problema della pelle, come cicatrici o irritazioni.
Grazie alla sua eccezionale composizione, questa pomata svolge un’eccellente azione rigenerativa e lenitiva del derma. Per questo, è la migliore crema in assoluto sul mercato nel 2022.
La formula è composta da ingredienti naturali al 100% come calendula, camomilla e primula. Questi principi attivi favoriscono la guarigione e leniscono istantaneamente il bruciore e l’irritazione della pelle.
La crema Aliphia Epitelin contiene antiossidanti e rallenta la comparsa dei segni dell’invecchiamento, come le rughe sottili. Inoltre, maschera le imperfezioni, illumina l’incarnato e dona un aspetto omogeneo.
Un altro aspetto positivo di questa pomata è che non contiene profumi né coloranti artificiali potenzialmente dannosi per la salute. La composizione non include nemmeno sostanze chimiche aggressive, che potrebbero irritare la vostra pelle delicata.
Con l’acquisto riceverete una confezione di 2 creme, in modo che durino a lungo e possiate risparmiare. Infine, la pratica confezione compatta in tubo permette di portare la pomata sempre con sé.
Se avete bisogno di una pomata specifica per combattere l’herpes labiale e cercate il prodotto con il miglior rapporto qualità-prezzo, Herpex Lip Balm di Leucosia Phytocosmetics potrebbe fare al caso vostro.
Questa crema aiuta a rigenerare la pelle e allo stesso tempo mantiene la zona lubrificata, in modo che guarisca rapidamente e senza dolore. Ha poi una consistenza cremosa, quindi è semplice e piacevole da usare.
Aiuta anche a lenire le ferite già dalla prima applicazione. È molto importante utilizzarla quotidianamente per potenziarne gli effetti e ottenere i risultati attesi.
La crema Leucosia Phytocosmetics Herpex Lip Balm è a base di oli di echinacea, neem, jojoba, tea tree e curcuma. Tutti questi ingredienti naturali sono stati accuratamente selezionati per offrirvi solo il meglio ed evitare effetti collaterali a carico della vostra pelle.
Senza parabeni! Questa straordinaria pomata non contiene parabeni, paraffine, siliconi o altri composti aggressivi o dannosi per la salute della pelle. Per questo motivo, potete applicarla senza problemi su tutti i tipi di pelle, comprese quelle sensibili.
Confezione compatta e pratica! La pomata si presenta in un piccolo contenitore, adatto per essere portato sempre con sé. Ad esempio, potete metterlo in borsa, nell’astuccio dei trucchi o in valigia.
Cercate una crema che curi l’herpes e protegga la vostra pelle allo stesso tempo? Vividus Tea Tree fa entrambe le cose per voi. Inoltre, è anche la migliore crema per herpes economica sul mercato.
Questa crema è stata creata per lenire il derma da problemi come l’herpes o le ferite, il che significa che agisce in profondità e dà risultati efficaci. Inoltre, è adatta anche ai bambini, quindi tutti in casa possono approfittare delle sue eccellenti qualità curative.
La composizione è a base di tea tree oil, calendula, amamelide, olio di mandorle dolci e burro di karité. Tutti questi ingredienti costituiscono una formula naturale molto efficace.
La pomata ha una consistenza cremosa, facile da applicare laddove se ne manifesti il bisogno. Inoltre, si può utilizzare su tutti i tipi di pelle, anche le più sensibili, perché non provoca irritazioni né effetti collaterali.
L’uso di questa crema è dermatologicamente approvato per curare diverse irregolarità della pelle come: herpes, cicatrici, irritazioni e molto altro. Senza dubbio, è una miscela preziosa, assolutamente da avere in casa per risolvere qualsiasi problema di salute della pelle.
Infine, il marchio offre questo prodotto in un piccolo flacone da 50 ml, facile da portare con sé in vacanza o in borsa, per averlo sempre a portata di mano.
Crema curativa che protegge la pelle dalle ferite o dall’herpes
Adatto a tutti i membri della famiglia, indipendentemente dal tipo di pelle
Ottima composizione, soprattutto con olio di tea tree
Sostanza naturale ed efficace
Dermatologicamente testato e senza effetti collaterali
Confezione in tubo da 50 ml da portare sempre con sé
Fattori da considerare prima di acquistare una crema per l’herpes
L’herpes labiale è il risultato di un’infezione virale. Sono piccole vesciche piene di liquido che si formano intorno alle labbra o in altre parti del viso. Di solito guariscono dopo qualche settimana senza lasciare segni, ma la loro presenza è molto fastidiosa.
Anche se è sempre consigliabile rivolgersi a un medico per verificare la gravità e il trattamento necessario, possiamo anche acquistare una crema per herpes per alleviare il fastidio.
Se volete sapere di più sull’herpes e sulle migliori pomate per herpes, vi invitiamo a leggere la nostra guida all’acquisto.
Presentazione
Esistono fondamentalmente due tipi di prodotti per l’herpes: le creme speciali per herpes e i balsami per le labbra con proprietà specifiche. Troverete quindi prodotti solidi in bastoncino, ma anche alternative in tubetto o barattolo.
La scelta della migliore crema per herpes dipende dalla modalità di applicazione che per voi è più comoda, dalla composizione e dalla quantità (potete trovare confezioni che vanno da 10 ml a 50 ml).
Ingredienti
Uno dei principali principi attivi per il trattamento dell’herpes è l’Aciclovir, che può essere somministrato in forma di pillola o di crema. Tuttavia, per acquistarlo è necessaria la prescrizione del medico.
Le alternative da banco si basano su ingredienti naturali, come l’olio di tea tree, che ha proprietà antisettiche, antibiotiche e antimicotiche. Di solito è combinato con ingredienti lenitivi come la camomilla, la calendula e l’amamelide.
Effetti
Oltre all’azione antibatterica e antivirale, una crema per l’herpes dovrebbe contribuire ad alleviare il dolore e curare l’infiammazione. Naturalmente esistono anche alternative che migliorano il processo di guarigione e la rigenerazione della pelle.
I balsami per labbra, invece, aiutano a proteggere la pelle dai fattori ambientali, prevenendo il ripetersi di infezioni. Inoltre, molti aiutano a trattenere l’umidità e migliorare l’aspetto delle labbra.
Certificazioni
Naturalmente quando si acquistano prodotti cosmetici, è importante verificare che siano conformi alle norme di sicurezza, cosa ancor più importante quando si tratta di curare una malattia, come nel caso dell’herpes.
Per questo, si consiglia di acquistare un prodotto dermatologicamente testato e conforme alle certificazioni necessarie, come per esempio la ISO 9001, che regola la gestione della qualità.
Domande frequenti
Quali ingredienti sono comunemente utilizzati nelle creme per herpes?
Gli ingredienti delle creme per herpes variano a seconda della marca del prodotto. Tuttavia, possono avere in comune alcuni elementi principali, che di solito hanno effetto curativo.
L’Aciclovir, ad esempio, è uno dei componenti più efficaci per questo tipo di trattamento. In queste formule è comune trovare anche elementi antinfiammatori come l’idrocortisone.
Esistono anche creme più naturali che annoverano tea tree, calendula e aloe vera tra gli ingredienti principali.
Come scegliere la crema per herpes più adatta?
Per scegliere la migliore pomata per herpes è necessario considerare i suoi ingredienti.
Si consiglia generalmente di utilizzare trattamenti con una percentuale maggiore di elementi naturali, per evitare ulteriori danni e irritazioni alla pelle.
È inoltre consigliabile tenere presente le dimensioni della confezione e valutare quella più idonea in base alla frequenza di utilizzo, alle esigenze personali e al budget.
D’altra parte, quando si sceglie tra le migliori creme per herpes, è importante optare per un prodotto che garantisca un’applicazione facile e confortevole.
Naturalmente è importante anche evitare i componenti a cui si è allergici.
Infine, è consigliabile scegliere una pomata adatta all’età dell’utilizzatore ed evitare quindi di utilizzare trattamenti per adulti sui bambini.
Quanto costa una crema per herpes?
Il prezzo delle pomate per herpes dipende dalla composizione, dalle dimensioni della confezione e dal marchio. Quelle più economiche costano da 10 euro a 20 euro, mentre quelle più costose vanno dai 25 euro in su.