Beh, è molto semplice, ti basta usare un prodotto pensato apposta per tenere sotto controllo i livelli di sebo nel cuoio capelluto.
Ma come fare per trovare quello più adatto alle tue esigenze?
Per venirti incontro e facilitare la tua scelta, abbiamo valutato decine di formule per arrivare a stilare una lista dei 3 migliori shampoo seboregolatori del 2022.
La trovi qui sotto!
I migliori shampoo seboregolatori
IMAGE
PRODOTTO
Il migliore in assoluto:
Echos S4 Plus
Composizione arricchita con estratto di betulla, olio d'oliva e cacao
Shampoo seboregolatore dalle proprietà emollienti, astringenti e lenitive
Non solo aiuta i capelli, ma ha ottimi effetti anche sul cuoio capelluto
Stai cercando una soluzione che aiuti a ridurre il sebo? In base alle nostre ricerche, e come conferma il gran numero di recensioni positive, il miglior shampoo seboregolatore del 2022 è sicuramente Echos S4 Plus, appositamente progettato per i capelli grassi. La sua formula con estratto di betulla, olio d’oliva e cacao ti permetterà di combattere la sovrapproduzione di sebo, per ottenere una chioma più brillante e dall’aspetto più sano.
Un aspetto molto importante dello shampoo seboregolatore Echos S4 Plus è la sua capacità di ridurre e lenire le irritazioni.
Parliamo di una miscela professionale che non lavora infatti solo sulle ciocche, ma anche in profondità nel cuoio capelluto, il che farà sì che i risultati ottenuti durino molto più a lungo.
Il grande flacone da 1000 ml ti permette di usare l’articolo per circa 2 mesi, consentendoti così di risparmiare denaro a lungo termine. Infine, va detto che l’uso è abbastanza semplice: basta applicarne un po’ sui capelli bagnati e massaggiare fino a creare abbastanza schiuma, per poi rimuoverlo.
Lo shampoo seboregolatore migliore in termini di naturalezza ed efficacia è sicuramente Phyto Phytocedrat, ideale per regolare i livelli di sebo dei tuoi capelli senza danneggiarli. Il prodotto presenta infatti solo ingredienti di origine vegetale per proteggere la tua chioma dalle sostanze chimiche che possono danneggiarla o maltrattarla. Tra gli altri, conta gli oli essenziali di legno di cedro, ortica e salvia.
Davvero versatile! Questo shampoo non solo regola la produzione di sebo, ma ti permette anche di ripristinare la salute generale del tuo cuoio capelluto.
Va notato che ha un profumo di cedro molto piacevole che rimarrà nei tuoi capelli per diversi giorni dopo il lavaggio e con un’intensità moderata, in modo che chiunque sia nelle vicinanze possa percepirlo senza esserne infastidito.
Per poter sfruttare al massimo tutti i benefici che lo shampoo seboregolatore Phyto Phytocedrat ha da offrirti, non devi far altro che metterne un po’ sui capelli bagnati e lasciarlo agire per 2 minuti. Tale applicazione sarà molto semplice e comoda grazie alla texture liquida e schiumosa della composizione, che ti aiuterà a coprire l’intera testa.
Antica Erboristeria ha la migliore opzione per te se stai cercando uno shampoo seboregolatore ad un costo davvero basso. Il prodotto si distingue innanzitutto perché ha una formula naturale, totalmente priva di sostanze chimiche, silicone, coloranti artificiali o altri componenti che potrebbero danneggiare il cuoio capelluto.
Contiene infatti ingredienti organici e scelti con cura come l’ortica, la provitamina B5 e una potente proteina rinforzante. Non solo regolerà la produzione di sebo dei tuoi capelli, ma darà loro anche volume, lucentezza e rafforzerà le radici per far crescere le ciocche in modo sano.
Un aspetto interessante che ha suscitato opinioni molto favorevoli nei consumatori è la grande convenienza dell’articolo: con un solo acquisto ricevi infatti ben 6 bottiglie da 250 ml ciascuna. In tal modo, potrai godere delle fantastiche proprietà dello shampoo seboregolatore Antica Erboristeria per un paio di mesi, mantenendo una capigliatura sempre spettacolare.
È importante notare che questo shampoo è pensato per trattare diversi tipi di capelli, siano essi grassi, secchi, normali o anche delicati. Ci sono soluzioni in diversi profumi, così puoi scegliere quello che ti piace di più.
Shampoo naturale al 100%, senza sostanze chimiche, silicone, coloranti artificiali
Contiene ortica, provitamina B5 e una proteina rinforzante, per ottenere più volume
Progettato per trattare diversi tipi di capelli come quelli secchi, grassi o delicati
Formato da 6 bottiglie da 250 ml ciascuna, disponibili in profumi diversi
Fattori da considerare prima di comprare uno shampoo seboregolatore
Uno dei grandi svantaggi dei capelli grassi è che sembrano sempre sporchi, a volte anche il giorno dopo il lavaggio. L’eccessiva produzione di sebo li rende anche pesanti e opachi, il che ostacola lo styling, impedendoti di provare l’acconciatura che desideri. Ecco perché dovresti provare uno shampoo seboregolatore.
In commercio, trovi numerose marche che si dedicano alla produzione di articoli simili. Per aiutarti a trovare i migliori shampoo seboregolatori, abbiamo messo insieme una breve lista dei fattori principali a cui dovresti prestare attenzione.
Formato
Gli shampoo pensati per regolare l’eccesso di sebo nel cuoio capelluto sono disponibili in diverse dimensioni, generalmente da 200 a 1000 ml. Per scegliere quello giusto, devi prendere in considerazione aspetti come la frequenza di utilizzo e la lunghezza dei tuoi capelli. In tal senso, una bottiglia grande ti fa risparmiare sull’acquisto, ma le alternative più piccole sono più facili da maneggiare e portare con te. D’altra parte, puoi sempre comprare un set contenente diversi flaconi.
Ingredienti
Una delle proprietà principali da cercare in uno shampoo seboregolatore è quella astringente. Un esempio sono i prodotti a base di ortica, utili anche per rallentare la caduta dei capelli. L’olio essenziale di legno di cedro ha proprietà antisettiche e purifica il cuoio capelluto. Allo stesso modo, la cipolla serve a controllare la sovrapproduzione di sebo, mentre la salvia rafforza la struttura capillare.
Benefici aggiuntivi
La funzione principale di uno shampoo seboregolatore è pulire i capelli ed evitare che appaiano grassi. Tuttavia, ci sono anche altri benefici: ad esempio, puoi rafforzare le fibre, rendendo le tue ciocche più resistenti. Ci sono anche opzioni che aiutano a dare volume e leggerezza. Infine, troverai articoli che aiutano ad eliminare la forfora e altri ancora usati per trattare la dermatite seborroica.
Texture
La consistenza degli shampoo seboregolatori può essere liquida o cremosa. In generale, il primo tipo è più facilmente assorbibile, anche se le opzioni in crema sono più simili agli shampoo convenzionali. Poiché la loro formula è appositamente progettata per i capelli grassi, entrambi possono dare buoni risultati. Pertanto, la scelta dipende dalla consistenza con cui ti senti più a tuo agio.
Domande frequenti
Quali ingredienti si possono trovare negli shampoo seboregolatori?
Gli shampoo seboregolatori cercano di stabilire un equilibrio eliminando il sebo in eccesso, pertanto, tra gli ingredienti più comuni c’è il lievito di birra, che fornisce anche vitamine del gruppo B. Ci sono anche estratti di ortica dioica, che hanno proprietà astringenti, oltre che la bardana, la quale aiuta a combattere i problemi del cuoio capelluto.
Altri elementi presenti in shampoo simili includono zolfo, estratto di alosa, tioxolone, disolfuro di selenio, acido salicilico, urea e aminoacidi solforati. Infine, ci sono elementi oleo-assorbenti come il caolino, l’argilla e quelli con effetti astringenti.
Come scegliere lo shampoo seboregolatore giusto per me?
Per scegliere lo shampoo seboregolatore più efficace e adatto alle tue esigenze, prendi in considerazione i nostri suggerimenti. Per prima cosa, dovresti fare attenzione ai componenti del prodotto, che di solito sono scritti sull’etichetta. Scarta quelli che contengono siliconi, solfati, parabeni e oli. È meglio scegliere miscele naturali o con livelli minimi di composti chimici.
Allo stesso modo, cerca elementi seboregolatori e astringenti che equilibrano il cuoio capelluto e puliscono e rimuovono il sebo in profondità. Se soffri di altre condizioni come la perdita dei capelli o sensibilità cutanea, cerca delle soluzioni che ti aiutino anche a combattere tali problemi.
Quanto costa uno shampoo seboregolatore?
Il prezzo di uno shampoo seboregolatore può variare a seconda delle specifiche, ma in genere si va da 5 a 50 euro.
Le opzioni più economiche, in un formato medio, costano circa 15 euro, ma se cerchi marche più note, troverai articoli di 20 euro di dimensioni più piccole.